You are here
Salerno, “papà questo è  il mio numero”: allarme truffe con il telefono Cronaca 

Salerno, “papà questo è il mio numero”: allarme truffe con il telefono

Papa, questo è il mio nuovo numero 37…», è il messaggio che sta arrivando a centinaia e centinaia di salernitani per, alla fine, annunciare la richiesta di soldi. Un piccolo versamento, da 100 a 300 euro, da bonificare velocemente a una postpay di un sedicente amico. E così, il gioco è fatto, o meglio la truffa è servita. Lo scrive oggi la Città. Vere e proprie organizzazioni inviano massivamente questo messaggi da quello che sembra un numero di un cellulare, ma di fatto è generato da internet. La scusa del presunto figlio o figlia è quello di «ho perso il telefono» oppure «l’ho rotto». Poi segue l’invito a salvare il numero di telefono e «scrivermi su Whatsapp! Grazie mille». C’è anche la più fantasiosa scusa: «Manda un bonifico al centro… per pagare la riparazione». Si legge ancora su La Città. L’ultimo atto è l’invio del numero dove inviare un bonifico. L’identificativo corrisponde di fatto a un numero estero per cui occorreranno giorni e giorni per rintracciarlo, sicuramente di più di quello che impiegheranno i truffatori a effettuare i prelievi. C’è anche chi chiede le credenziali del conto corrente del truffato che vengono, ingenuamente fornite.

scritto da 







Related posts